
Premio Gabriella Fabbrocini
La Fondazione sostiene concretamente l’innovazione e la ricerca scientifica attraverso il finanziamento di borse di studio per giovani ricercatori del territorio nazionale.
Il Premio Gabriella Fabbrocini è un grant assegnato annualmente alle eccellenze medico-scientifiche che si distinguono nell’ambito della ricerca contro il tumore al pancreas e sulle patologie cutanee, accuratamente selezionate dal nostro Comitato Scientifico

Vincitore premio 2024
Team Prof. Renato Ostuni
Il prof. Renato Ostuni è Group Leader presso l’Unità di Genomica del Sistema Immunitario Innato San Raffaele-Telethon Institute for Gene Therapy (SR-Tiget). Il team da lui diretto studia i meccanismi di azione del sistema immunitario al fine di utilizzare questa potente arma del nostro corpo come difesa contro il tumore al pancreas. Il gruppo di ricerca del Prof. Ostuni, grazie al sostegno della Fondazione Gabriella Fabbrocini, ha potuto approfondire l’azione patologica che svolgono i macrofagi nella progressione della neoplasia così da aprire la strada all’individuazione di nuovi bersagli molecolari che blocchino la loro azione dannosa.

Vincitore premio 2024
Team Prof.ssa Graziella Pellegrini
Prof.ssa Graziella Pellegrini è docente di Medicina Rigenerativa all'Università di Modena e Reggio Emilia. La sua ricerca è incentrata sull’Epidermolisi bollosa, una rara e debilitante patologia dell’epidermide che ne causa il distacco completo, generando in tal modo estrema sofferenza nei pazienti che ne sono affetti. Anche grazie al contributo della Fondazione Fabbrocini, il gruppo di ricerca della Prof.ssa ha ulteriormente approfondito i meccanismi molecolari relativi all’azione di un particolare RNA che può scindere ed eliminare porzioni genetiche difettose coinvolte nella progressione della suddetta patologia.